Le origini
La nutrizione chetogenica è un piano dietetico studiato e adottato negli ospedali Usa per pazienti che dovevano con urgenza sottoporsi ad un intervento chirurgico ma per rientrare in alcuni dai parametri fisiologici fondamentali come pressione corporea per sostenere l’intervento chirurgico.
Come funziona
La nutrizione chetogenica per l’apporto energetico, punta sui grassi e proteine e assenza dei carboidrati. In tal modo si induce uno stato metabolico simile a quello del digiuno, la cosiddetta chetosi, che induce un stato di benessere anche mentale in quanto il cervello non si alimenta più con zuccheri ma con i chetoni indotti dal metabolismo. I benefici si possono apprezzare già dalle prime settimane con la riduzione del peso dai 3.5 kg ai 6 kg nei pazienti più in sovrappeso. Il paziente quando segue questo regime deve essere monitorato costantemente ogni 2 settimane monitorando la reale perdita di grasso addominale oggi è possibile anche da casa con la telanalisi Bodyimage della composizione corporea.